• Home
  • Servizi
    • Greenvillage Card
  • Prodotti
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
Cura piante
You are here: Home / I nostri consigli per l’inverno
greenvillage-consigli-per-inverno

I nostri consigli per l’inverno

novembre 20, 2014Posted by cloudnovain Cura piante, News

Ecco i nostri consigli per il mese di Dicembre

Le piante invernali

In Dicembre si piantano alberi, arbusti, rampicanti e rosai purché il terreno non sia gelato.

La Camelia Sasanqua, proveniente dal Giappone, è detta anche “Camelia invernale” ed è diffusa in regioni a clima temperato con autunni freddi. Si coltiva facilmente in vaso, in balconi anche piccoli. Il terriccio adatto è quello per piante “acidofile”. Si consiglia di incorporare alla terra aghi di pino e di concimare in primavera con fertilizzanti ricchi di azoto.

I Ciclamini hanno vita breve dentro casa, mentre si trovano molto bene all’aperto dove colorano i balconi e le aiuole nel periodo invernale con i loro fiori. I vasi vanno disposti al sole, il terriccio deve essere sempre umido, ma non troppo bagnato. Riempite gli spazi vuoti dei vasi con foglie di faggio per proteggerli dal freddo. Se non ci sono gelate, passeranno indenni l’inverno, riposeranno in estate e riprenderanno a vegetare in autunno. Il concime indicato è quello povero di azoto.

Protezione delle piante

Proteggere arbusti, alberelli ed erbacee perenni con metodi e materiali idonei. Le piante coltivate in vaso possono essere spostate facilmente in ambienti protetti in serre grandi o piccole, tunnel di plastica, in appartamenti e sulle scale, sotto un portico oppure contro un muro rivolto a sud. Le specie in piena terra invece devono avere qualche attenzione in più. Già dalla seconda quindicina di novembre, in caso di forti abbassamenti di temperatura, bisogna pacciamare il colletto degli arbusti coltivati in piena terra con materiale a scelta fra corteccia di aghifoglie, foglie secche, paglia, oppure truccioli di legno. La pacciamatura preserva le radici delle piante dal gelo invernale: stendere uno strato di materiale pacciamante di almeno 8 centimetri di spessore. Le piante esotiche coltivate in piena terra (datura, banano, bouganvillea) oltre alla pacciamatura del colletto, devono anche essere avvolte completamente con teli di tessuto non tessuto. Nelle regioni particolarmente fredde effettuare anche due o tre giri intorno alla pianta. Questo materiale è impermeabile all’acqua e all’aria e lascia filtrare la luce. Se non si ha spazio per ricoverare le piante in vaso o sono troppo pesanti e grandi, si può lasciare al loro posto e proteggerli avvolgendoli in una stuoi di cannucciati. Questo materiale ripara l’intera pianta oltre che dall’azione del vento freddo anche dal gelo. Però è sempre consigliabile stendere sul terriccio del vaso uno strato di 7/8 cm di materiale pacciamante.

La forzatura dei bulbi

Per far fiorire i bulbi in inverno occorre piantarli in un vaso che verrà messo in cantina (o in ambiente dalle stesse caratteristiche di una cantina) per otto settimane. Al termine del periodo potete riportare il vaso in casa. Da questo momento in poi il vaso deve essere esposto alla luce e al caldo (mai però al calore diretto del termosifone). Grazie a questo trattamento i bulbi fioriranno in circa quattro settimane.

 

La manutenzione delle stelle di natale

La poinsettia, più comunemente conosciuta come Stella di Natale, è una delle piante più diffuse nel periodo natalizio. Il segreto per far fiorire di nuovo le Stelle di Natale è quello di tenerle alla luce e all’oscuro per un periodo stabilito. Di fatto, mentre nei paesi originari si sviluppano come cespugli e anche veri e propri alberi, da noi è molto difficile coltivarle ed ancor più farle rifiorire. Comunque, per i più ardimentosi, vi specifichiamo di seguito alcune regole colturali:

  1. Appena ricevete in dono o acquistate una Poinsettia, cambiatele subito il vaso, scegliendo un vaso leggermente più grande di quello con il quale vi è stata consegnata e soprattutto preferendo un vaso di coccio ad uno di plastica;
  2. Consiglio vivamente di tenere una poinsettia in casa, non sul balcone in preda alle intemperie. Deve stare al caldo in un posto luminoso, ma non esposta direttamente ai raggi del sole.
  3. Aspettate che il terriccio sia un po’ asciutto prima di innaffiarla di nuovo ed evitate assolutamente i ristagni di acqua
  4. Non appena cominciano a sfiorire, o comunque entro la primavera potatele vigorosamente.
  5. Fertilizzate una volta al mese con concime liquido

Se non fioriranno di nuovo, potrete comunque apprezzare le poinsettie per il loro fogliame, che ben si accosta ad altre piante di color verde scuro per formare composizioni negli angoli della casa o su una veranda.

Come curare l’albero di natale

In primo luogo occorre affrettarsi all’acquisto, perché è meglio lasciare qualche giorno all’albero per riprendersi nel nuovo ambiente, distendere i rami, se prima erano imprigionati dalla rete per il trasporto, predisponendolo così ad accogliere i nostri addobbi. Una volta invasato in un contenitore sufficientemente ampio per le radici, le regole da seguire per migliorare la vita del nostro nuovo amico sono:

  1. Sistemarlo in un luogo luminoso e l’albero profumerà anche di più;
  2. Scegliere un luogo fresco, lontano da fonti di calore, come stufe e termosifoni, ma anche da porte e finestre al riparo da eventuali forti folate di vento;
  3. Evitare addobbi pesanti e soprattutto non spruzzare neve sintetica o spray colorati. Meglio sarebbe preferire il più possibile pigne e piccoli frutti per conferire anche una immagine di maggiore naturalezza all’addobbo;
  4. Evitare l’intreccio di fili con le lampadine e di festoni colorati, che non farebbero respirare la pianta;
  5. Mantenere la terra umida, ma non eccessivamente bagnata, anche con l’utilizzo di un nebulizzatore, che potrebbe essere applicato anche ai rami se in assenza di fili elettrici.
  6. Se vi accorgete che, nonostante tutti gli accorgimenti, la pianta sta soffrendo il caldo nel vostro appartamento, alleggerite gli addobbi e spostatela direttamente sul balcone, ve ne sarà grata.
Share in social networks
cloudnova

Cerca

7,401 fans -1 followers

Categorie

  • Cura piante
  • Eventi
  • Food
  • Laboratori
  • News
  • Nuovi arrivi

Le nostre ultime news

DOLCI SORPRESE AL GREEN VILLAGE!
DOLCI SORPRESE AL GREEN VILLAGE!
marzo 17, 2016
A Carnevale ogni Dolcetto vale!!
A Carnevale ogni Dolcetto vale!!
gennaio 25, 2015
Alla scoperta del te
Alla scoperta del te
novembre 21, 2014
Il Villaggio di natale
Il Villaggio di natale
novembre 20, 2014
I nostri consigli per l’inverno
I nostri consigli per l’inverno
novembre 20, 2014


Molto piu di un garden center, Green Village è un universo interamente dedicato alla cura e all’amore per te, la casa e il giardino.

I nostri social

  • Home
  • Servizi
  • Prodotti
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

ORARI

APERTO TUTTI I GIORNI DALLE 9.00 ALLE 12.30 E DALLE 15.30 ALLE 19.30

GreenVillage

Via dell’ Olmo, 42, 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 0499403464
email: green.village.amministrazione@gmail.com

Copyright © 2019 Pavin S.r.l. - 02657730285 Powered by Cloudnova S.r.l. - Inbound Marketing | CRM | HubSpot | Marketing Automation

  • Home
  • Servizi
  • Prodotti
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Questo sito utilizza cookies, sia propri che di terze parti. Continuando la navigazione sul sito accetti l'uso dei cookies da parte nostra.AccettoPrivacy policy